MAB - Museo Archeologico del Barro
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Visite
  • Eventi
  • Ricerche
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Dove siamo
Contesto storico
Aree di visita
Visite guidate
Visite scolastiche
Audioguide
Strutture connesse
Il percorso di visita parte dalla località San Michele, presso la chiesa incompiuta che è possibile visitare, e dov'è possibile lasciare la macchina. Da qui, una strada sterrata che poco più avanti, presso la sbarra diventa un comodo sentiero, conduce direttamente al Monte Castelletto. Lungo il percorso immerso nel bosco sono presenti varie indicazioni per raggiungere il sito.

Raggiungere l'area di Monte Castelletto:
  • Da Galbiate - seguire le indicazioni per la località San Michele. Lasciare l'auto nel parcheggio presso la chiesa incompiuta di San Michele e proseguire a piedi. Da qui procedere dritto lungo la strada sterrata che arriva dopo circa 10 minuti ad un largo spiazzo erboso dov'è presente una sbarra. Dalla sbarra tenere il sentiero in discesa sulla destra e seguire le indicazioni per Monte Castelletto che si raggiunge dopo circa 15 minuti di passeggiata nel bosco.
  • Da Lecco - dalla stazione di Lecco, attraversare il centro storico e passare sulla sponda opposta dell'Adda attraverso il Ponte Azzone Visconti. La partenza del sentiero di accesso si trova dall'altra parte della strada proprio di fronte al ponte; da qui prendere il nuovo sentiero segnalato, seguendo le indicazioni per Monte Castelletto. Si percorre una via asfaltata per circa 50 m fino alla fine delle case e all'inizio del sentiero vero e proprio, che inoltrandosi nel bosco, risale le pendici del Monte Barro. Il sito di Monte Castelletto si raggiunge dopo circa 15 minuti seguendo sempre la segnaletica del Parco.

MAB
Località Eremo – Via Balassi, 1
23851 Galbiate – Lecco

CONTATTACI