LE PROPOSTE PER LE SCUOLE
È ampia e variegata l’offerta dei servizi educativi per l’anno scolastico 2022-2023. Le attività e i laboratori di archeologia sperimentale si svolgono presso le Aree Archeologiche dei Piani di Barra e di Monte Castelletto, e comprendono in molti casi la visita al Museo Archeologico del Barro.
Come vivevano gli antichi abitanti del Monte Barro? Cosa mangiavano? Cosa producevano? Come si difendevano? A queste e a molte altre domande è possibile dare una risposta con i laboratori che riportano in vita la storia e le abitudini quotidiane del passato.
Il programma completo delle proposte per le scuole
Per informazioni educazione@eliante.it . Tel. 3662380659
Orari di apertura 2023
Il biglietto del MAB è valido per visitare anche il MEAB - Museo Etnografico dell'Alta Brianza entro 30 giorni dalla data di emissione
![]() Il Museo Archeologico è dotato di un montascale per l'accesso alle carrozzine anche al piano interrato. ![]() ASCOLTA QUI |
Durata 3,33 minuti
Durata 5,21 minutiIl nuovo sentiero ad accessibilità migliorata Il sentiero di accesso all'area archeologica è percorribile da carrozzine con accompagnatore, da persone con difficoltà motorie, da genitori con passeggini, ed è attrezzato con collegamenti audio e postazioni tattili per ciechi e ipovedenti, con approfondimenti sulla storia, l'archeologia e la natura
La corona pensile esposta al museo
|