MAB - Museo Archeologico del Barro
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Visite
  • Eventi
  • Ricerche
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Ricerche concluse
Ricerche in corso
Pubblicazioni
Documentari
Le principali finalità istitutive del Museo Archeologico del Barro o MAB sono:

  • contribuire alla ricerca scientifica, storica e archeologica relativa al sito archeologico di Monte Barro e ad altri siti archeologici coevi del territorio lariano;
  • realizzare attività dirette alla educazione permanente dei cittadini e alla valorizzazione turistica del territorio;
  • promuovere e pubblicare studi e ricerche a carattere archeologico;
Foto
  • effettuare attività didattica rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie ricorrendo alle più moderne innovazioni che aiutino l’attuazione delle visite guidate (CD interattivi, consolle didattica ecc.);
  • curare l’organizzazione di mostre sul territorio e promuovere la conoscenza dei beni culturali.

Il MAB quindi si occupa non solo della conservazione e della valorizzazione del patrimonio archeologico del Monte Barro, ma anche di ricerca archeologica e di diffusione della conoscenza sul passato storico e archeologico del territorio.

Tra il 1986 e il 1997 sono state svolte le principali campagne di scavo sul Monte Barro che hanno permesso di portare alla luce gli edifici dell'antica città di Barra, a seguito delle quali sono nati il MAB e il Parco Archeologico che ne è parte sostanziale. Tra il 2006 e il 2007 e dal 2011 il Museo ha promosso nuove ricognizioni e nuove campagne di scavo sul versante orientale del Monte Barro dove è stato rinvenuto il nuovo contesto archeologico di Monte Castelletto.
MAB
Località Eremo – Via Balassi
23851 Galbiate – Lecco
CONTATTACI